Incastonata tra le colline maremmane e la pianura costiera si trova la cantina Conti di San Bonifacio; un punto di riferimento della produzione vitivinicola toscana. La tenuta è letteralmente immersa nel verde e ha un fascino irresistibile! Sebbene sia una realtà locale e a carattere artigianale, ha conquistato alcuni tra i...
Blog
Vino Amarone: come si fa, dove si produce e come abbinarlo al meglio
del 10/February/2021
Il più delle volte le grandi scoperte avvengono per caso e/o per errore. Questo è il caso anche dell’Amarone. Immaginati la faccia del cantiniere che ritrovò un barile di Recioto dimenticato nell’angolo della cantina: prima scocciata - per il timore di aver perso una grande quantità di vino - poi...
Angus: carne di qualità
del 04/February/2021
Carne di bovino. Qual è la carne migliore? Angus: è solo una moda o è una carne di qualità? La Fiorentina da quale parte del bovino deriva? In questo articolo troverai la risposta a questi dubbi! In più alla fine ti proponiamo una ricetta che valorizzerà al meglio uno dei...
Caviale: scopri cos'è e come degustarlo
del 26/January/2021
In Italia il caviale è un alimento poco diffuso; è utilizzato soprattutto come guarnizione di piatti gourmet di alta cucina. Dalle tavole degli zar di Russia ai salotti parigini, il caviale è sempre stato infatti simbolo di lusso e prestigio. Oggi tuttavia è stato sdoganato, tanto da essere utilizzato per...